WAKE UP! / EVENTI

PANEL TALK

SABATO 04 h 11:00

Bottom-Up

design

Fabrizio Urettini, Imo Ekanem e Andrea Marchesini Reggiani

INFO

Sono imprese sociali, cooperative e community work, grandi e piccole realtà, che usano il design per promuovere il cambiamento.Realizzano prodotti di altissima qualità artigianale, recuperano tessuti e smontano lo stereotipo che un prodotto socialmente equo non possa essere bello.  All’interno di questi luoghi si progetta, si rinforzano le competenze e si sviluppa il design thinking, che da pratica collaborativa, diventa un sistema per generare innovazione e benessere collettivo.

SABATO 04 h 11:30

Fibre da agricoltura

rigenerativa e fashion

Alessandra Gallo, Filo.sofia, Opera Campi

INFO

Due brand italiani che hanno fatto delle “fibre gentili” il loro core business.

Alessandra Gallo | Filo.sofia | Opera Campi

SABATO 04 h 12:30

Innamorarsi

della Riviera

Santa Piada
Team

INFO

Nel contesto del digitale, il Talk andrà a sottolineare l’importanza delle connessioni che, anche grazie ai Social Media, portano alla creazione di vere e proprie Community di persone con estetiche e valori comuni. I Social diventano infatti uno strumento in grado di veicolare e amplificare un immaginario condiviso da molti e possono e devono essere sfruttati a proprio vantaggio da New Brands e professionisti del settore. A racchiudere e fare da sfondo a questi concetti e ideali, la Riviera Romagnola: luogo di incontri, connessioni e collaborazioni ricche di significato.

SABATO 04 h 13:30

La mia nonna
sferruzzava il rock

Gaia Segattini

INFO

Dal primo decennio del 2000
si è assistito a livello internazionale ad un risveglio dell’autoimprenditorialità legata a tecniche artigianali e di tutte le tematiche di sostenibilità e legame con il territorio ad essa connesse. Questo percorso ha di fatto creato un pubblico non più di nicchia né settoriale che oggi permette a realtà internazionali partite dal basso, di sostenersi.

SABATO 04 h 14:30

Il futuro artigiano:
Un collettivo all’estero

GILDA

INFO

GILDA è un progetto che toglie la polvere dall’immagine convenzionale dell’artigianato attraverso un’azione concreta: il movimento verso mercati che da sempre amano il made in Italy, ma ancora legati ad un immaginario ormai superato. Attraverso uno spazio espositivo che si fa campo di sperimentazione creativa, divulgativa e commerciale, il processo d’acquisto diventa un viaggio fisico del produttore verso nuovi mercati e la scoperta del consumatore di un’esperienza d’acquisto consapevole. 

DOMENICA 05 h 11:00

“FarmaZine
N.0”

Farma 282

INFO

FarmaZine un progetto editoriale ed un oggetto per raccontare la scena creativa contemporanea e indipendente della moda italiana.  Uno strumento strategico che arricchirà anche la nuova missione della piattaforma digitale FARMA 282: diventare un marketplace italiano di matchmaking tra creativi freelance in ambito moda ed aziende micro, piccole e medie, una community nella quale accrescere le proprie competenze creative e nella quale condividere idee.

DOMENICA 05 h 12:00

La zine come
Strumento di rivolta

Arvolturazine

INFO

Arvolturazine è un progetto editoriale indipendente che nasce con l’intento di creare una community di designer impegnati sul fronte della sostenibilità all’interno del settore moda.Si propone come una grande sfida di riscatto e di rivalutazione del Made in Italy, incoraggiando le altre realtà a creare resilienza e innovazioni sostenibili partendo dalla propria intelligenza e sensibilità creativa.

DOMENICA 05 h 12:30

From fast
to last

ZeroW

INFO

Zerow è la piattaforma dedicata all’economia circolare e al made in italy. Il progetto è nato dal bisogno di valorizzare gli scarti generati dalle filiera della moda italiana (pelle e tessuto), sfruttando le competenze artigianali e creative per creare prodotti: unici, senza tempo e di qualità. Proponiamo un nuovo modo di intendere lo shopping sostenibile: non si tratta di acquistare un semplice prodotto ma di dare una seconda chance a materiali preziosi che andrebbero sprecati. 

DOMENICA 05 h 13:00

Wake up!
Fashion

Sozzani Maino, Spadafora, Ward

INFO

Milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà per produrre i nostri vestiti, anche i loro bambini lavorano. Facciamo approvare una legge Europea che garantisca ai lavoratori tessili e ai loro figli una vita dignitosa.

#goodclothesfairpay 

DOMENICA 05 h 14:30

Backroom – What’s hidden behind music industry

T-Mag

INFO

Scopriamo cosa si nasconde dietro l'industria musicale

MORE INFO?
CONTACT US

    Leggi la Privacy Policy


    Con riferimento alla ricezione di comunicazioni commerciali/promozionali, tramite modalità automatizzate di contatto attraverso l’indirizzo email e tradizionali (come telefonate con operatore e posta tradizionale) sui prodotti/servizi del Titolare indagini di mercato ed analisi statistiche

    Presto il consensoNego il consenso